I proverbi da sempre rappresentano la saggezza popolare. E in questo bellissimo calendario ne potrete trovare uno per ogni giorno dell’anno, così da cominciare ogni nuova giornata con un consiglio prezioso.
Lo stile con cui è stato realizzato è semplice e super elegante. I proverbi che troverete all’interno sono interessanti e molto belli. E i caratteri con cui il calendario è stato scritto mi piacciono moltissimo.
Questo è uno dei proverbi che potrete trovare al suo interno:
“Per il troppo ascoltare a nessuno caddero le orecchie”
Lasciatevi ispirare quotidianamente da questi proverbi saggi, che fin dall’antichità rappresentano un bagaglio importante da portare con noi.
E voi, amici, cosa ne pensate dei proverbi? Qual è il vostro preferito?
Un ringraziamento alla casa editrice Newton Compton Editori che sempre ci regala bellissime letture. Andate a vedere il loro catalogo e oltre al “Calendario dei proverbi 2023” potrete trovare tanti libri magnifici.
Buona lettura del “Calendario dei proverbi 2023” a tutti.
Il curatore
Riccardo Ferrigato è scrittore, traduttore, consulente editoriale e documentarista. Con la Newton Compton ha pubblicato Breve storia di Milano and Il grande romanzo dei papi. È inoltre autore di Non doveva morire. Come Paolo VI cercò di salvare Aldo Moro (2018), Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre, scritto con Filippo e Franco La Torre (2017), e della biografia Sergio Mattarella. Il presidente degli italiani, scritto con Giovanni Grasso (2015).