Novità
Recensioni
Eventi

L’universo come non si era mai visto
Gabriele Ghisellini

Titolo: L’universo come non si era mai visto
Autore: Gabriele Ghisellini
Casa Editrice: Hoepli
Data di uscita: 30 giugno 2023
Pagine: 192
Genere: Astronomia
Formato: Cartaceo

“L’universo come non si era mai visto” di Gabriele Ghisellini in uscita il 30 giugno 2023 per Hoepli

Una guida all’esplorazione del cielo e alle scoperte dei nuovi potentissimi telescopi, che hanno rivelato un universo molto differente da quello cui eravamo abituati. L’astronomia per millenni si è avvalsa per l’osservazione del cielo dell’occhio umano. Ma gli astri non si limitano a emettere luce visibile: producono e irraggiano anche altri tipi di luce, dalle onde radio ai raggi gamma. L’autore mostra qui un cosmo molto più energetico, violento, variabile, imprevedibile, con le stelle di neutroni, che racchiudono in una sfera di 10 km di raggio una massa superiore a quella del Sole oppure, attraverso i raggi infrarossi, la nascita di una stella e la formazione di un pianeta.

AUTORE

GABRIELE GHISELLINI è dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica presso l’Osservatorio Astronomico di Brera. Si occupa di buchi neri e della radiazione di alta energia (raggi X e gamma) emessa dai getti cosmici ed autore di più di 450 pubblicazioni su riviste internazionali. Nel 2005 è stato nominato Commendatore per meriti scientifici dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Per Hoepli è autore di Astrofisica per curiosi (2019) e di E luce fu (2021).

Alcune notizie sulla Casa Editrice

La Libreria Internazionale Ulrico Hoepli è stata fondata nel 1870 da Ulrico Hoepli nel centro di Milano, nella Galleria De Cristoforis, in Corso Vittorio Emanuele. A partire dal 1871 all’attività di vendita al dettaglio è stata affiancata quella editoriale, con la pubblicazione di una grammatica francese.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Post correlati

it_IT